NATURAL HYGIENE
La scienza dell'uomo
COS'È LA SCIENZA IGIENISTA
L’igiene naturale è uno stile di vita semplice e raffinato al tempo stesso, basato sull’osservazione delle leggi della natura.
La scienza igienista si distingue dalle altre discipline olistiche in quanto si fonda su due principi fondamentali:
- IL CORPO E’ AUTO-GUARENTE, (come già evidenziato nel 400 a.C. da Ippocrate, padre della medicina, che parlava di “vis medicatrix naturae”) e, in caso di malattia, possiede la capacità di ristabilire la salute.
- LA TOSSIEMIA E’ L’ORIGINE DI TUTTE LE MALATTIE. Per tossiemia s’intende un livello eccessivo di tossine nel corpo, causato dall’esaurimento o l’indebolimento dell’energia nervosa e dalla conseguente incapacità dell’organismo di eliminarle attraverso le normali funzioni degli organi emuntori (fegato, pelle, polmoni, intestini, reni). Qualsiasi sostanza che ingeriamo, respiriamo o assorbiamo attraverso la pelle, e che il corpo non può utilizzare come nutrimento, è veleno (tossina) e dev’essere eliminata. Anche lo stress e la mancanza di esercizio fisico e di una respirazione adeguata riducono la capacità dell’organismo di smaltire le tossine. L’accumulo di tossine nel corpo causa infiammazione e, a lungo andare, il malfunzionamento degli organi.
Quando la malattia si manifesta, l’igiene naturale non interviene con i farmaci, ma suggerisce pratiche atte a potenziare le capacità auto-guarenti del corpo. Qualsiasi rimedio, anche se naturale, non solo agisce sui sintomi senza curare le cause, ma ostacola il naturale processo di guarigione. In realtà la malattia è essa stessa il processo di guarigione.
Questo approccio è molto diverso da quello della medicina occidentale, che si fonda sulla premessa secondo cui la malattia è causata da agenti esterni.
Le pratiche per mantenere o ripristinare la salute si basano sullo studio scientifico di come funzionano il corpo e la mente, e riguardano diversi aspetti della vita quotidiana: alimentazione, modo di pensare, respirazione, movimento fisico.
APPROFONDIMENTI
Daniele Bricchi: Igienismo, la scienza della vita – una visione d’insieme
Carmelo Scaffidi: La malattia è amica o nemica?
VIDEO
Una selezione significativa di materiale video per l’approfondimento di tematiche igieniste.
LIBRI E SUGGERIMENTI
Bibliografia e suggerimenti per approfondire la conoscenza della materia igienista.